testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Ferrara di Monte Baldo (VR)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

eurinomio
Utente V.I.P.

Città: Brescia
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


298 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 agosto 2015 : 22:03:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

da 8 a 13 mm.


Immagine:
Ferrara di Monte Baldo (VR)
83,81 KB
Immagine:
Ferrara di Monte Baldo (VR)
94,6 KB
Immagine:
Ferrara di Monte Baldo (VR)
36,32 KB

il secondo esemplare in alto a destra presenta una forte carenatura:



Immagine:
Ferrara di Monte Baldo (VR)
53,97 KB

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3526 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2015 : 22:45:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I tre esemplari senza carena sono Oxychilus sp.
Quello carenato , probabilmente una Ciliella ciliata.
Tutti sono in brutte condizioni
Ciao
Ale


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina

eurinomio
Utente V.I.P.

Città: Brescia
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


298 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 agosto 2015 : 22:52:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie...per ora, avendo solo questi credo che li terrò, anche se malconci; quando riuscirò ad averne altri provvederò a sostituirli.

ciao

Torna all'inizio della Pagina

Arctica
Utente V.I.P.

Città: Solto Collina
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


287 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2015 : 00:12:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il quarto esemplare a me sembra una Retinella.
Il primo e il terzo Oxychilus , il secondo Ciliella ciliata.
Ciao.

Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

eurinomio
Utente V.I.P.

Città: Brescia
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


298 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2015 : 00:23:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net