Assumendo che l'identificazione sia corretta, visto che non è ancora documentata sul forum posto alcune foto che ho scattato negli anni a questa ascidia molto comune nell'AMP di Capo Rizzuto. Incontrata sia a pochi cm di profondità che intorno ai 20m, sia in zone luminose che ombreggiate e buie, spesso in compagnia di/competizione con spugne.
Immagine: 163,91 KB
Immagine: 189,9 KB
Immagine: 185,37 KB
Immagine: 192,35 KB
Le food forest come opportunità per riconnettere l'uomo alla natura, alla sua bellezza ed al suo funzionamento: Link
Modificato da - frahome in Data 29 agosto 2015 20:09:54