I Calanchi(in inglese badlands) sono formazioni geomorfologiche farmate Formate dall’azione erosiva delle acque piovane su terreni di matrice essenzialmente argillosa o marnosa. Morfologicamente si presentano come profonde incisioni del terreno che formano una sorta di reticolo idrografico in miniatura, privi del tutto o quasi di vegetazione eccetto quella erbacea annuale. Caratterizzano quindi territori ad alta franabilità ed erodibilità, erosione che in alcuni casi è di parecchi centimetri l'anno. Inserisco alcune immagini di un calanco che si trova nella parte sommitale del vallone Calanna, una profonda e larga incisione tettonica nel comune di Alcara (Messina)