Nelle faggete della zona dei Gessi Triassici, montagna reggiana, PN dell'Appennino Tosco-Emiliano, ho fotografato il 05-09-14 una numerosa popolazione di chiocciole che io attribuirei a Trochulus hispidus. Ma non ho capito se questa specie è presente sull'Appennino....
Vi chiedo lumi...
Grazie
Immagine: 124,99 KB
Immagine: 68,98 KB
Immagine: 108,9 KB
Immagine: 122,87 KB
Esemplare giovane e villoso
Immagine: 102,54 KB
PaoloFon
Modificato da - paolofon in Data 24 agosto 2015 09:14:48
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3531 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 24 agosto 2015 : 11:43:16
Assolutamente no ! Si tratta di Chilostoma planospira ! Oltretutto le dimensioni sono decisamente diverse, meno di un centimetro il Trochulus e almeno tre volte tanto il Chilostoma. Il piccolo, invece è un giovane di Helicodonta obvoluta, se provi a verificare i primi giri di entrambi noterai varie differenze e non solo la villosità che , per quanto presente talora sui giovani Chilostoma, è ben diversa !
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)