Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Gemma, le prime due foto ritraggono un coleottero Chrysomelidae del genere Galeruca. Per quello che riesco a vedere, mi sembra una femmina di Galeruca (Emarhopa) rufa, specie che vive su Convolvulus spp. e che si riconosce, fra l'altro, per il corpo nero con gli articoli basali delle antenne e le parti superiori rossicce.
Marcello
Modificato da - Velvet ant in data 17 aprile 2007 15:41:50