testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Cytisus nigricans / citiso scuro
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mary from Italy
Utente Senior

Città: Sostegno
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


3489 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 agosto 2015 : 01:13:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Vista a Sostegno (BI) il 14/8/14, accanto ad un sentiero roccioso che passa attraverso un bosco misto a ca. 500m slm.

Si tratta di Cytisus nigricans?

Immagine:
Cytisus nigricans / citiso scuro
109,61 KB

Immagine:
Cytisus nigricans / citiso scuro
58,16 KB

Immagine:
Cytisus nigricans / citiso scuro
61,41 KB

Mary

Modificato da - Centaurea in Data 08 febbraio 2016 22:07:18

genepy51
Utente Senior


Città: coggiola
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


2152 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 agosto 2015 : 18:30:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non l'ho mai visto, ma le foto sul web lo confermerebbero.
Devo fare un giro a Sostegno per cercarlo, in che posto era?
Torna all'inizio della Pagina

Mary from Italy
Utente Senior

Città: Sostegno
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


3489 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 agosto 2015 : 19:58:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quella pianta l'ho vista l'anno scorso; non sono ancora tornata nello stesso luogo per vedere se è già fiorita quest'anno, ma probabilmente ci andrò nei prossimi giorni, se dovesse rinfrescare un pochino.

Se passi di qui ti accompagno volontieri; altrimenti, se vuoi mandarmi il tuo indirizzo e-mail tramite messaggio privato, ti posso mandare una mappa che indica il luogo approssimativo dove l'ho trovata.

Mary
Torna all'inizio della Pagina

ricki51
Utente Senior

Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


2896 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2015 : 21:30:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalle mie parti, Appennino parmense e piacentino, è una pianta che s'incontra in parecchi posti e l'ho sempre identificata come Cytisus (Lembotropis) nigricans. Quindi, salvo un mio errore, penso di poter confermare la tua identificazione. Riccardo

Torna all'inizio della Pagina

Mary from Italy
Utente Senior

Città: Sostegno
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


3489 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 agosto 2015 : 21:50:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille per la conferma, Riccardo

Mary
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net