Autore |
Discussione  |
|
ornitorinco
Utente V.I.P.
  
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
219 Messaggi Flora e Fauna |
|
ornitorinco
Utente V.I.P.
  
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
219 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 luglio 2015 : 22:35:52
|
Cosa credete sia??? |
Ludo8 |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2015 : 22:52:54
|
Ma quanto era grande, secondo te? (Dato l'ambiente, l'unica ipotesi non del tutto assurda che mi viene sarebbe un Francolino di monte, messo in una posizione molto insolita che ne "stira" e ne allunga molto la sagoma… solo che non capisco bene dalla foto né come sia fatto, né quanto sia grande.) |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
fabio tosi
Utente Senior
   

Città: sona
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1169 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 luglio 2015 : 11:55:10
|
| Messaggio originario di ornitorinco:
Cosa credete sia???
|
Ma che pretese!!! Un minimo di decenza e di rispetto per gli utenti del forum per favore! |
fabio |
 |
|
Hirundo
Utente Senior
   
Città: Brescia
608 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 luglio 2015 : 16:02:44
|
Sinceramente, la richiesta di Ornitorinco è stata formulata con cortesia ed educazione e merita risposte cortesi ed educate |
Hirundo |
 |
|
fabio tosi
Utente Senior
   

Città: sona
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1169 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 luglio 2015 : 19:35:58
|
A volte, forse sovente, non si è mai abbastanza chiari nel formulare certi concetti, anche semplici, ed il rischio che si corre è quello di essere fraintesi. In questo caso mi sembrava comprensibilissimo che il mio disappunto non si riferiva al modo di formulare la domanda di Ornitorinco ma nel chiedere di identificare un ipotetico uccello ripreso “non proprio bene”. La giornata era nuvolosa e questo non è un forum di fotografia, siamo d'accordo, ma proporre quel tipo di “qualità” fotografica e chiedere l'identificazione del soggetto mi sembra alquanto irrispettoso nei riguardi di coloro che un minimo di impegno lo impiegano nel proporre immagini almeno leggibili se non gradevoli. |
fabio |
 |
|
ornitorinco
Utente V.I.P.
  
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
219 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 luglio 2015 : 21:09:42
|
Mi scuso con Fabio e ringrazio tutti gli altri, mi spiace per la qualità della foto ma volevo chiedere comunque un parere. PS. La sagoma era lunga circa 1.15 metri. Grazie a tutti. |
Ludo8 |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2015 : 21:19:44
|
Sì, io, data la qualità dell'unica foto, l'avevo preso come un "giochino", senza alcuna pretesa di serietà (sarà perché sono in vacanza…).  Un metro e quindici è decisamente troppo per un francolino… A questo punto non saprei proprio cosa dire!
|
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2015 : 21:44:36
|
| Messaggio originario di ornitorinco:
PS. La sagoma era lunga circa 1.15 metri. Grazie a tutti.
|
Come è possibile stimare "ad occhio" 1,15 m. piuttosto che 1 metro? Io non sarei capace di certo!
 
|
 |
|
ornitorinco
Utente V.I.P.
  
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
219 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 luglio 2015 : 22:21:28
|
Dopo una lunga scarpinata ho fatto varie foto mie, da confronterà con quella precedente e così ho stimato con molta precisione la lunghezza del soggetto. Grazie delle risposte. |
Ludo8 |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2015 : 23:16:32
|
Concludo le mie ipotesi vacanziere semiserie (come dicevo) dicendo che ho ingrandito molto la foto, e mi pare che la massa scura a sinistra non faccia parte dell'animale, che invece è posto piuttosto di fronte. Le dimensioni, quindi, paiono anche a me molto sovrastimate. Unica altra ipotesi che mi si affaccia alla mente (ingrandendo molto ho notato un paio di dettagli in più che me l'hanno fatta venire spontanea): gufo comune.
Ecco… adesso sì che non saprei cos'altro dire…  |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
ornitorinco
Utente V.I.P.
  
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
219 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2015 : 09:37:23
|
Grazie Forest per la risposta, in effetti guardando più attentamente sembra quello che dici tu. Le uniche cose che mi lasciano perplesso sono l' ora (in pieno giorno) e il luogo (tra rupi, grandi prati, ghiaioni, e qualche albero raro.) Ma sono comunque molto soddisfatto della risposta. |
Ludo8 |
 |
|
|
Discussione  |
|