Continuando la carrellata dei Chilostoma area Alto Sebino , inserisco questi esemplari della bassa Valle Borlezza , individuati in maniera alquanto fortuita . La prima impressione e' che siano stati introdotti ( volontariamente o involontariamente ): - popolazione con pochi esemplari , areale puntiforme e ambiente di vita creato dall'uomo. Vivono sul muro di sostegno del terrapieno su cui sorge la parrocchiale di un piccolo paese sulla sinistra orografica della valle. In tutto ho individuato una quindicina di esemplari vivi ( purtroppo non ho piu' le foto causa virus nel PC ) e raccolto cinque gusci vuoti alla base del muro. Non ho condotto ricerche di dettaglio nella zona , ma e' in scaletta per Settembre/Ottobre. Penso che possano rientrare ( come gia ricordato per altri esemplari da Fern ) , nella "var. nisoria". Buona giornata a tutti.
Terrapieno su cui sono stati individuati gli esemplari.
Immagine: 91,73 KB
Fabrizio
Modificato da - Arctica in Data 17 luglio 2015 15:53:09
Dovrebbero rientrare nella "var. nisoria", anche se il colore così chiaro mi fa sospettare un' "introgressione" di baldense. Ne ho trovato in alta val Borlezza, con una colorazione più tipica. Ciao,