Chilostoma molto somigliante alle forme gia' postate rinvenute zona Alto Sebino Bergamasco , lo inserisco perche' rinvenuto in una zona "scoperta" da segnalazioni, come ricordatoci da Fern. Rinvenuto in Bassa Val Cavallina ambiente rupicolo ombroso ai margini bosco , ma anche sull'esterno di cavita' e anfratti ( mai all'interno ), dimensioni 23 mm , spira 12mm . Ho potuto osservare 3 esemplari vivi e raccolto 12 gusci vuoti ho eseguito un solo sopralluogo. Prossime perlustrazioni in areali piu' interni verso il lago d'Iseo ,comunichero gli esiti. Nel frattempo vi sarei grato se mi deste un vostro parere.Ciao a tutti. Immagine: 89,86 KB
Ma questo è il "cf. baldense" dei precedenti messaggi. In Val Cavallina! Ha una distribuzione più ampia di quel che pensavo e stavolta l'ambiente sembra proprio naturale. Ciao,