Autore |
Discussione  |
|
marino
Utente Senior
   
Città: torino
554 Messaggi Tutti i Forum |
|
marino
Utente Senior
   
Città: torino
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2015 : 18:35:35
|
dettaglio fiore Immagine:
155,46 KB |
marino segnan |
 |
|
marino
Utente Senior
   
Città: torino
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2015 : 18:36:21
|
foglia Immagine:
272,61 KB |
marino segnan |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2015 : 18:39:39
|
Geum montanum, Rosaceae ( = Sieversia montana ). In italiano "Cariofillata montana" o "Erba benedetta delle Alpi". |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2015 : 18:43:36
|
A mio avviso Geum reptans,  Mario. |
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2015 : 18:46:23
|
Riguardando meglio la foglia, credo abbia ragione Mario: Geum reptans ("Cariofillata delle pietraie").
Il segmento terminale, se fosse G. montanum, dovrebbe essere maggiore e la forma della foglia un po' diversa. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
Modificato da - Forest in data 13 luglio 2015 19:03:52 |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 luglio 2015 : 13:21:35
|
L'aspetto è più da G. montanum, indipendetemente dalle foglie.
|
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2015 : 16:38:48
|
| Messaggio originario di SEDANACCIO:
L'aspetto è più da G. montanum, indipendetemente dalle foglie.
|
Anche l'habitat: nardeto.
Ciao Umberto |
|
 |
|
|
Discussione  |
|