testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Zigenide da determinare?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 luglio 2015 : 18:23:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Io avrei ipotizzato Zygaena filipendulae ma la colorazione rosa aranciato delle macchie mi ha fatto venire qualche dubbio, mai trovate con questi colori, voi che ne dite?
ritrovata a metà ottobre in zona Acquapendente (VT)


Immagine:
Zigenide da determinare?
157,6 KB

Immagine:
Zigenide da determinare?
122,68 KB

Immagine:
Zigenide da determinare?
199,03 KB

Luca

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2015 : 14:20:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora non ero solo io ad aver difficoltà sul riconoscimento

Luca
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 luglio 2015 : 15:03:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La foto no 2 mostra un apice bianco (o è solo un reflesso)?


"Good people don't go into government" (D. Trump)

Zigenide da determinare?
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2015 : 18:34:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se ti riferisci all'estremità delle antenne SI, sulla testa sono soltanto pallini di polline...qualche idea?

Luca
Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2015 : 15:07:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
nessun parere?

Luca
Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 luglio 2015 : 17:52:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
porto su anche que....

Luca
Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 agosto 2015 : 14:08:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
riporto su hi hi hi

Luca
Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 agosto 2015 : 14:26:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
IO direi Zygaena lonicerae....e voi?

Luca
Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2015 : 09:13:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ricontrollando un pò le varie specie di zigenidi...l'unica in cui ho riscontrato le 6 macchie alari e questo tipo di colorazione è la Z. transalpina, la domanda è: dalle mie parti si può trovare?
Le immagini che ho trovato sul sito "farfalle d'europa e del nord africa" ritraggono esemplari ritrovati sui monti simbruini, qui da me siamo in media collina...
In un commento qui su N.M. si fa riferimento anche alle differenze con la Z. filipendulae che è molto simile

"si distingue dalla filipendulae per la maggior distanza tra le due macchie esterne, e per lo spessore e la forma del bordo scuro dell'ala inferiore."

la distanza tra le macchie esterne non mi sembra sia così accentuata ma il fatto che abbia il bordo scuro dell'ala inferiore "abbastanza spesso" e quello detto sopra mi fa pensare alla transalpina...

Alla fine ci siamo arrivati alla specie?


Luca
Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2015 : 16:19:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sembra di no!

Luca
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net