testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Lepidottero da riconoscere: Araschnia levana f. prorsa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

samuelebenetti
Utente nuovo

Città: Modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


17 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2015 : 13:32:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Riuscireste a riconoscermi questa farfalla
Immagine:
Lepidottero da riconoscere: Araschnia levana f. prorsa
116,89 KB

Samuben

Modificato da - Andromeda in Data 07 luglio 2015 13:44:46

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2015 : 13:43:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima!! E' la seconda generazione della Araschnia levana (f. prorsa), Famiglia Nymphalidae.
Guarda qui: Link
Ma ce l'avevi in balcone?!?

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

samuelebenetti
Utente nuovo

Città: Modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


17 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2015 : 13:48:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, ha sbattuto contro la zanzariera ma poi si é ripresa ed é volata via

Samuben
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2015 : 13:50:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di samuelebenetti:

Si, ha sbattuto contro la zanzariera ma poi si é ripresa ed é volata via


Invidiaaaaaaa!!!


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2015 : 15:05:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui nel Canton Ticino, per qualche misteriosa ragione, non c'è e non l'ho mai vista.
Mi associo all'invidia di Tiziana

Torna all'inizio della Pagina

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2015 : 15:13:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..non manca solo dal Canton Ticino;

in Italia dovrebbe essere esitnta dalla fine del '700 , salvo qualche colonia (se ancora esistono) ai confini nordorientali;

si tratta probabilmente di un esemplare sfuggito ad un allevatore, senno' sarebbe una scoperta da prima pagina!

ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina

samuelebenetti
Utente nuovo

Città: Modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


17 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2015 : 16:16:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infatti quando l ' ho fotografata ero a thun ( vicino berna ) in vacanza

Samuben
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2015 : 16:22:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di samuelebenetti:

Infatti quando l ' ho fotografata ero a thun ( vicino berna ) in vacanza


Presa dall'entusiasmo mi sono scordata di ricordarti che oltre alla foto devi sempre inserire data e luogo di ritrovamento, come recita la nota in alto


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,89 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net