testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Plebejus argus??? (Monte Baldo, Verona)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maudoc
Utente Senior


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Italy


950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2015 : 07:33:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Più le guardo più mi sorgono dubbi: tutte Plebejus argus??? (Monte Baldo, Verona)

Tutti individui nella stessa zona, stessi momenti.
Se fossero argus potete ribadire perché non idas o argyrognomon?
(oppure perché non sono argus ovviamente)

grazie mille!!

Plebejus argus??? (Monte Baldo, Verona)
92,83 KB

Plebejus argus??? (Monte Baldo, Verona)
85,47 KB

Plebejus argus??? (Monte Baldo, Verona)
122,74 KB

maudoc Maurizio Sighele
maudoc.com: Link - Verona Birdwatching: Link
birds: Link - animalia: Link

Modificato da - maudoc in Data 06 luglio 2015 07:40:01

maudoc
Utente Senior


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Italy


950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2015 : 07:39:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se servisse anche questa:

Plebejus argus??? (Monte Baldo, Verona)
109,18 KB


Tutti individui nella stessa zona, stessi momenti.
Se fossero argus potete ribadire perché non idas o argyrognomon?
(oppure perché non sono argus ovviamente)

GRAZIE

maudoc Maurizio Sighele
maudoc.com: Link - Verona Birdwatching: Link
birds: Link - animalia: Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2015 : 07:43:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tranne che per l'ultimo esemplare la determinazione di P. argus dovrebbe essere certa al 100% specie per la femmina con le frange marroni, non ci dovrebbero essere dubbi. le lunule arancio poco estese sull'ala anteriore dei maschi sono un altro parametro per distinguere l'argus dagli altri 2




Link
Torna all'inizio della Pagina

maudoc
Utente Senior


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Italy


950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2015 : 07:47:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Stefano, per chiarezza, velocità e per avermi dato un po' di autostima!

maudoc Maurizio Sighele
maudoc.com: Link - Verona Birdwatching: Link
birds: Link - animalia: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net