testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
   ORCHIDEE
 Ibridi naturali
 Ophrys x albertiana - ibrido tra O. apifera e O. fuciflora
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabriziodoc
Utente V.I.P.

Città: Cuneo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


134 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2015 : 10:00:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mi è capitato di imbattermi in questa stupenda orchidea dalle caratteristiche non propriamente tipiche (a quanto ho potuto vedere sul web) nè dell'Oprys apifera nè dell'Ophrys fuciflora, entrambe presenti in zona, bensì intermedie.
Potrebbe trattarsi di un ibrido?
Grazie mille a chi vorrà darmi una mano.
Fabrizio


Immagine:
Ophrys x albertiana - ibrido tra O. apifera e O. fuciflora
288,25 KB

Alcune mie foto qui: Link

Modificato da - Centaurea in Data 29 febbraio 2016 11:43:54

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2015 : 12:22:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Il suo nome dovrebbe essere Ophrys x albertiana ed è l'ibrido tra O. apifera e O. fuciflora, per l'appunto...
Molto bella!


"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
Torna all'inizio della Pagina

fabriziodoc
Utente V.I.P.

Città: Cuneo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


134 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2015 : 13:56:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio per la conferma e le ulteriori utilissime informazioni. Fabrizio

Alcune mie foto qui: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,9 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net