Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2015 : 21:25:35
|
...imbuco uno sterrato nel bosco in discesa che porta verso il fiume . Ho già abbandonato le speranze , quando , in una rientranza del sentiero tra l'erba per lo più secca ed un rovo vedo svolazzare a colpo d'occhio dei Lycaenidae molto scuri all'interno ....frenata brusca , salto giù dalla m. bike e...non ci posso credere a che colpo di c... (fortuna) , su così tanti ettari trovare due piccoli esemplari femmina proprio della rara specie (almeno quì) che ero andato a cercare .... Scolitantides orion  Immagine:
137,34 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2015 : 21:26:18
|
Immagine:
147,12 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2015 : 21:26:48
|
Immagine:
153,06 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2015 : 21:27:37
|
Immagine:
107,72 KB |
Giovanni |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2015 : 21:48:21
|
Bravo Giovanni! questa specie è una gioia per gli occhi, mi piace tantissimo 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2015 : 23:09:41
|
Molto bene!! . è sempre una gioia trovare qualche cosa di inaspettato...!!! 
 |
Link |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2015 : 23:09:57
|
Veramente, molto belle. Complimenti.
 |
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2015 : 23:11:37
|
Wow, complimenti  |
Mary |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2015 : 23:46:29
|
Grazie a tutti per gli interventi. Nella vostra zona com'e la diffusione di questa specie? |
Giovanni |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2015 : 23:53:26
|
Mai vista dalle mie parti. Nel Biellese, è segnalata per la Riserva della Bessa e il Lago Viverone (cioè nella parte sudoccidentale della provincia). |
Mary |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2015 : 00:36:17
|
A Pogno c'è, almeno in primavera l'ho viste ancora, nonnostante che proprio sul pezzetto del prato dove vivono hanno fatto un bell' falò.  |
Jiri |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2015 : 05:29:07
|
complimentissimi
Stupenda specie, e' la seconda generazione?
 |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2015 : 20:38:47
|
Secondo me dovrebbe essere un'usurata 1^ generazione (Aprile-Maggio). La 2^ , se non sbaglio, dovrebbe essere in Luglio-Agosto
 |
Giovanni |
 |
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2800 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2015 : 17:42:35
|
Nel Parco del Ticino non è facile definire le generazioni perché dove è abbondante ne ho sempre trovati individui tutte le settimane dai primi di aprile ai primi di settembre senza interruzioni. Ciao Paolo |
 |
|
|
Discussione  |
|