testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Spiraea japonica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mary from Italy
Utente Senior

Città: Sostegno
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


3489 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2015 : 00:01:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato il 3/7/2013 a Sostegno (BI), dove cresce rigoglioso lungo l'argine di un torrente che attraversa un bosco a ca. 350m slm.

Si tratta di Spiraea japonica?

Immagine:
Spiraea japonica
96,46 KB

Mary

Modificato da - Centaurea in Data 23 novembre 2020 15:25:36

zander
Moderatore

Città: Crotone
Prov.: Crotone

Regione: Calabria


2011 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 giugno 2015 : 05:11:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non così facile da un'unica foto,Spiraea sicuramente, ma nella specie trovo un pò di confusione : japonica o bumalda, il mio esemplare con la fioritura simile alla foto di S. bumalda 'Anthony Waterer',controlla,pianta cespugliata alta non più di 50 cm circa.

zander
Torna all'inizio della Pagina

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 giugno 2015 : 11:47:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Proprio nei giorni scorsi ho notato,nei boschi sul versante nord dei colli di Bergamo,molti cespugli naturalizzati di Spiraea japonica alti intorno al metro. Io credo che Spiraea bumalda sia una varietà orticola di Spiraea japonica di taglia decisamente più compatta.

Adele
Torna all'inizio della Pagina

Mary from Italy
Utente Senior

Città: Sostegno
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


3489 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2015 : 14:32:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questi cespugli sono alti forse 1,50m, quindi presumo che si tratti di S. japonica.

Ecco un'altra foto, scattata nello stesso luogo il giorno 11/6/2012.


Immagine:
Spiraea japonica
113,53 KB

Mary

Modificato da - Mary from Italy in data 13 giugno 2015 14:34:45
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net