|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2015 : 18:02:17
|
Per quanto le immagini non ci aiutino troppo dovrebbe trattarsi di Clausilia (Clausilia) rugosa pinii Westerlund, 1878 di cui si è discusso qui. Le dimensioni, l'areale e la scultura reticolata indicherebbero questa specie, Le armature buccali sono indistinguibili, dovresti provare a fotografare l'apertura un po' piu ruotata verso destra per evidenziare le pliche. |
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2015 : 19:52:06
|
Grazie! 
Forse questa foto è lievemente più ruotata verso destra...
Immagine:
72,78 KB
  
|
PaoloFon |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 giugno 2015 : 16:24:02
|
La posizione è corretta, ma non si riesce a vedere la plica nel cerchio che consentirebbe di escludere C. cruciata. Immagine:
119,7 KB |
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 giugno 2015 : 19:12:09
|
Ho provato a ingrandire e aumentare di luminosità l'ultima foto, ma non viene niente di utile (e di bello...). Pazienza...
.. e grazie ancora   
|
PaoloFon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2015 : 19:51:50
|
| Dalla Pietra di Bismantova, Appennino reggiano, nel PN dell'Appennino Tosco-Emiliano, 04-09-15 |
Non è una foto dal futuro, ma un banale errore di data:
  
|
PaoloFon |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|