Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
|
citron
Utente Senior
   

Città: Sumirago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
636 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2015 : 22:35:56
|
Bellissimi sembrano metallici, invece di cosa sono formati?
|
|
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 giugno 2015 : 13:39:22
|
Arte orafajavascript:insertsmilie(' ') Ciao - Beppe
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2015 : 10:13:45
|
| Messaggio originario di citron:
Bellissimi sembrano metallici, invece di cosa sono formati?
|
... presumo si tratti della solita Chitina, che è il costituente tipico dei tegumenti degli Insetti, che tra l'altro ho letto avere molto in comune con le pareti cellulari dei Funghi,(e per noi risulta completamente indigesta...) |
|
 |
|
F Marquard
Utente V.I.P.
  
Città: Wernigerode
Regione: Germany
231 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2015 : 13:31:19
|
Looks like the typical eggs of Rhaphigaster nebulosa. The dark color is often a sign of parasite infestation (small Braconidae).
Frank |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2015 : 23:32:03
|
Grazie Frank  e in effetti le prime piccolissime vespe hanno cominciato a sfarfallare oggi |
|
 |
|
|
Discussione  |
|