Salve :) Stamattina, oltre al solito merlo, dal mio giradino sul litorale romano ho sentito questo canto per certi versi simile al cardellino, però un pò più articolato, non me ne intendo...qualcuno sa dirmi di che uccellino potrebbe trattarsi? Grazie, buona giornata a tutti!
È uno scricciolo, Troglodytes troglodytes. Se per caso vicino a te c'è un ruscelletto, magari con a fianco una macchia di alberi un po' fitta e con cespugli, è probabile che sia lì.
P.S.: Perdonami, dovresti sempre allegare il file direttamente al messaggio, senza links esterni. Per l'audio, i modi di farlo sono due. Il primo modo, molto preferibile, è convertire l'audio in mp3 (esistono anche convertitori gratuiti online) e poi seguire queste istruzioni:
Il secondo modo è quello di creare un filmato contenente l'audio, iscriversi a YouTube, caricarlo su YouTube e poi renderlo visibile direttamente sul forum (senza costringere ad andare su YouTube) seguendo queste altre istruzioni:
Grazie! A volte infatti lo vedo, ma non l'avevo mai sentito cantare!!
P.S. Grazie per le istruzioni, in effetti avevo provato ma il file (già tagliato) è 400kb e qualcosa e non me lo caricava, l'ho zippato ma non me lo accettava e non sapendo come ridurlo ho pensato al link esterno...Devo trovare il modo di alleggerire i file che registro... Grazie di nuovo ciao.
Il file deve essere in formato mp3 (non .wav). Il primo problema è quindi che devi trovare un convertitore mp3 (gli mp3 occupano molto meno spazio).
Una volta salvato come mp3 (e non .wav) se è necessario ridurlo ulteriormente ci sono due vie: abbassare la qualità nella conversione, oppure dividerlo in due tronconi e postarli separatamente.
Capito tutto, scusa ma non sono esperta, proverò così allora. Per riconoscimenti canti meglio aprire una nuova discussione per ogni file diverso vero? Grazie aocnra, a presto (...sto cercando di registrare un altro canto che mi interesserebbe identificare...) Buona serata.
Sì, come dici tu: meglio aprire una discussione per ogni file diverso, a meno di essere già sicuri in partenza che si tratta sempre dello stesso uccello.