Autore |
Discussione  |
peppe66
Utente Senior
   
 Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:15:18
|
arrivati in zona e prima di addentrarsi al suo interno, si sviluppano aree aperte dove ho riscontrato diverse specie tutte molto abbondanti
Immagine:
162,84 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:16:17
|
eccone alcune:
Pyrgus sidae
Immagine:
92,83 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:17:32
|
Melanargia russiae
Immagine:
78,55 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:18:30
|
Thymelicus sylvestris
Immagine:
84,04 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:20:52
|
la ricerca della Pieris mannii mi ha fatto letteralmente impazzire non dando i risultati sperati... ma solo Pieris rapae
Immagine:
57,89 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:21:47
|
e tante Pieris napi
Immagine:
83,28 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:22:35
|
Immagine:
69,67 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:24:17
|
tra le piu' vistose e molto abbondanti le
Brenthis daphne
Immagine:
94,22 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:25:07
|
Immagine:
89,07 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:26:05
|
qualche Melitaea phoebe
Immagine:
122,47 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:28:03
|
e oltre le Melitaea didyma, le
Melitaea athalia
Immagine:
65,44 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:29:24
|
tra i licenidi, di spicco i Plebejus argus
Immagine:
86,46 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:30:33
|
anche in coppia
Immagine:
96,72 KB
teniamo conto, che sempre in passato, viene riportata la presenza del Plebejus argyrognomon |
Le Farfalle della Puglia Link |
Modificato da - peppe66 in data 07 giugno 2015 06:32:07 |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:33:35
|
l'interno della foresta e' un intrico di maestosi faggi
Immagine:
166,83 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:35:33
|
ai margini di un laghetto (laghetto Umbra) non e' difficile fare incontri diversi come questo saettone
Immagine:
153,41 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:36:40
|
ma anche tantissime Celastrina argiolus
Immagine:
81,6 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:37:40
|
le solite Pieris napi
Immagine:
133,49 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 06:39:54
|
e la Libythea celtis
Immagine:
104,35 KB
bene, questo e' tutto, alla prox
 Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 18:27:34
|
Vedo che non stai non i denti in bocca, (Io in questo periodo invece sì ) Bravo Giuseppe, grazie di aver pensato a noi  |
Jiri |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2015 : 20:05:11
|
Prima o poi la mannii salterà fuori....... dove c'è la "rucola selvatica" ( Diplotaxis tenuifolia) vola la P. mannii... ( almeno da me.... ) bellissimo report!!!

|
Link |
 |
|
Discussione  |
|