testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 eulima???
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 aprile 2007 : 16:55:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

scilla -52 m dim 2 mm


Immagine:
eulima???
296,15 KB

ciao
blu

Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 aprile 2007 : 17:19:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E se fosse un giovane di Eulima (Sabinella) bonifaciae = Eulima piriformis =
Sabinella piriformis?

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 aprile 2007 : 20:05:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
guardando la publucazione di bouchet e waren sugli eulimidae sono arrivato alla stessa conclusione di argonauta cioè sabinella bonifaciae
come conclusione potrebbe essere giusta
grazie
blu

Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 maggio 2007 : 12:58:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
qualche esperto che ci fucili o ci dica che siamo stati bravi
grazie
blu

Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 maggio 2007 : 13:17:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non riescvo a vedere bene. Controlla le cicatrici labiali sui giri: in Sabinella formano quasi delle varici, un po, meno che in Auricoligerina, ma della stessa tipologia.
myzar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net