|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2015 : 21:50:54
|
Saluti a tutti  anche questo, come la Puccinia che sta sull'altro sub-forum,mi è stato gentilmente fornito dall'amico Marco alla serata presso l'AMB di Varese; raccolto sul Monte Chiusarella,(prov. Varese), con i piccolissimi apoteci sullo stelo morto di una Omrellifera. A 20x,(mm 7x5),ci si rende conto delle reali dimensioni dei carpofori:
Immagine:
193,26 KB gli apoteci fotografati non sono nelle migliori condizioni, ma purtroppo ho perso alcuni giorni prima di potermene occupare e le muffe hanno cominciato la loro opera di demolizione. A 40x, (mm 2,5x2) e a 100x, (mm 1x0,7):
Immagine:
199,89 KB Immagine:
211,92 KB Immagine:
168,27 KB
verosimilmente per la stessa ragione le spore sono in quantità assai modesta; 400x e 1000x in rosso congo e melzer:
Immagine:
244,71 KB Immagine:
200,55 KB Immagine:
214,59 KB
alla prossima
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|