Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Femmina della sottospecie nominale, caratterizzata dal un bel verde brillante, peraltro nelle femmine non sempre ben evidente, come in questa foto (su lastra calcarea). In zona, Carso vicino Opicina, il 18 maggio in una rapida visita, è molto abbondante, tanto che lungo il sentiero ne abbiamo visti diversi vittime delle suole degli escursionisti nonchè presenti come residui chitinosi nelle fatte di alcuni predatori occasionali. Giorgio. Immagine: 140,58 KB