testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Harmonia axyridis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fdf1940
Utente nuovo

Città: rivalta di torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


8 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 maggio 2015 : 23:26:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 44.9115952, 7.196969999999965 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Buonasera oggi nel mio giardino di Ruata di Pramollo (TO)ho trovato questa coccinella.E' Veramente nociva? Chi si deve avvisare?Grazie.

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2015 : 03:06:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ahimè, ormai è diventato difficile NON vederla. E' diffusissima e spesso è la più numerosa delle coccinelle. Credo che la situazione sia ben nota e non ci sia bisogno di segnalazioni, comunque aspetta pareri più autorevoli del mio.

A quanto ne so, è vorace, invasiva, tende a dare un cattivo sapore al vino se solo uno o pochi esemplari di infilano nei grappoli al momento della spremitura.

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

fdf1940
Utente nuovo

Città: rivalta di torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


8 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 maggio 2015 : 11:07:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la cortesia.

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12973 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2015 : 11:32:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dov'è la foto?
Torna all'inizio della Pagina

fdf1940
Utente nuovo

Città: rivalta di torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


8 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2015 : 11:19:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chalybion-Non riesco ad inviare la foto; forse faccio pasticci io,sono nuovo del sito.Ho ridotto la foto a meno di 300kb,ma nulla.Cosa debbo fare?

Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 maggio 2015 : 12:00:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Devi usare il pulsante "allega files/immagini" e il nome della foto non deve contenere caratteri particolari: solo lettere e numeri. Rimani intorno ai 250kb per sicurezza.

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

fdf1940
Utente nuovo

Città: rivalta di torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


8 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2015 : 12:34:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Harmonia axyridis
Messaggio originario di D21:

Devi usare il pulsante "allega files/immagini" e il nome della foto non deve contenere caratteri particolari: solo lettere e numeri. Rimani intorno ai 250kb per sicurezza.

Torna all'inizio della Pagina

fdf1940
Utente nuovo

Città: rivalta di torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


8 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2015 : 12:40:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Niente da fare,facendo come voi dite ,si apre la finestra,appaiono le due strisce dove digitare,c'è il riferimento di partenza per la scrittura,ma non mi prende quanto io digito,perchè?

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12973 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 maggio 2015 : 16:53:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non c'è niente da digitare segui quanto sotto:
clicca ALLEGA FILES/IMMAGINI
nella finestra clicca SCEGLI FILE
entra nella cartella col file ridotto e clicca sulla foto scelta
clicca su APRI
ricompare la finestra su cui cliccare INVIA FILE NEL POST DI .....
Verifica col tasto ANTEPRIMA poi INSERISCI RISPOSTA
Come detto niente caratteri strani nel titolo con cui hai salvato la foto.
Dovrebbe andare.
Torna all'inizio della Pagina

fdf1940
Utente nuovo

Città: rivalta di torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


8 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2015 : 21:35:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Harmonia axyridis
164,56 KB Deve esserci qualche problema nel mio PC.Non sempre cliccando "Sfoglia",mi apre la cartella "giusta".Ora ad esempio sono riuscito nello scopo.Grazie.

Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 maggio 2015 : 22:17:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ce l'hai fatta!
Proprio un ottimo lavoro di squadra!


Harmonia axyridis

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

fdf1940
Utente nuovo

Città: rivalta di torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


8 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2015 : 22:39:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ancora grazie per la pazienza...

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net