Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Bello!! E' un Chrysomelidae Criocerino. Il pronoto, farebbe pensare a Lema cyanella (Linnaeus, 1758). Attendi però pareri più illustri del mio per questa complicata famiglia!
Confermo Lema cyanella L. che Porta cita come L. puncticollis Curtis mentre la sua L. cyanella L. va intesa come Lema gallaeciana Heyden (con torace non strozzato al centro come qui).