Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Allora no! Avevo pensato inizialmente ad una Arima marginata ma le larve hanno setole rade e lunghe che non vedo nella prima foto ma che intravedo nella parte anteriore nell'ultima: forse è lei? Verifica in seguito se si tratta di questo inconfondibile crisomelide brachielitro che a volte è numerosissimo; tra l'altro mi tornerebbe anche il tipo di pianta su cui l'hai trovato.
La specie è polifaga: va bene, per ora la riteniamo lei poi se avrai modo di confermare la specie con foto di adulti anche in tale sito stiamo tranquilli.