Autore |
Discussione  |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2015 : 17:00:21
|
Ratifico immediatamente, sembrava un accoppiamento, riguardando meglio la foto mi sono accorto che è un individuo solo. Scusate la svista, saluti Bepi |
Bepi |
 |
|
luca mb
Utente nuovo
Città: montebruno
Prov.: Genova
7 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2015 : 17:05:03
|
Bellissima , anche qui oggi ne ho vista qualcuna girare  |
|
 |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2015 : 20:08:42
|
ho provato a raggruppare alcune Salamandre pezzate osservate oggi, copiando quanto fatto sul forum dei rettili da Matteo86, non me ne voglia, il risultato è questo, non è il massimo, i due anfibi numerati sono giovani, ad occhio sui 10 cm. ciao Bepi  Immagine:
298,87 KB |
Bepi |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2015 : 22:20:39
|
Bello. Si evidenzia chiaramente la livrea tipica della sottospecie nominale, specialmente nelle Alpi orientali: macchie gialle irregolari su fondo nero.
I giovani, probabilmente, avranno 3-4 anni d'età-
ed ora mostro qualcosa anch'io 
Immagine:
178,87 KB |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2015 : 22:23:06
|
... un po' di salamandre dal mio sito preferito. Qui un particolare ingrandito...
Immagine:
156,09 KB |
 |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2015 : 12:15:52
|
Ciao Barbaxx bella serie, si può dedurre che per il momento le Salamandre pezzate godano di buona salute, ero convinto che le piccole Salamandre fossero individui dell'anno scorso, invece affermi, e non ne dubito, che hanno già 3/4 anni, buono a sapersi. Saluti Bepi 
|
Bepi |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2015 : 15:14:30
|
Lo spettacolo delle Salamandre...quasi sempre accade che ho non ne vedi nessuna...o ne vedi cento!!! 
Caspita Stefano...che database     |
|
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2015 : 15:23:25
|
| Messaggio originario di gigilmozzi:
ero convinto che le piccole Salamandre fossero individui dell'anno scorso, invece affermi, e non ne dubito, che hanno già 3/4 anni,
|
Mah, forse ieri esageravo un poco la lentezza della crescita... Oggi ho approfondito e la verità sta un po' nel mezzo:
leggo su B. Thiesmeier, Der Feuersalamander, Bielefeld: Laurenti-Verlag, 2004, p. 138 i risultati delle indagini di D. Seifert, Untersuchungen an einer ostthüringischen Population des Feuersalamanders (Salamandra salamandra), Artenschutzreport, 1 (1991):1-16, scritto che purtroppo al momento non possiedo.
Ebbene, secondo Seifert la lunghezza di 10 cm può essere raggiunta, a seconda degli individui, tra la fine del primo e l'inizio del terzo anno di vita.
Può darsi, quindi, che nel tuo caso tu avessi ragione. |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
|
Discussione  |
|