Autore |
Discussione  |
|
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2015 : 16:00:58
|
ecco la prima..... Immagine:
98,44 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2015 : 16:02:09
|
e questa la seconda....
Immagine:
84,55 KB
..a voi la determinazione 
 |
Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2015 : 16:53:59
|
la prima direi P. ergane e la seconda una P. brassicae

|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2015 : 17:03:29
|
..la seconda, in effetti, da questa inquadratura, si può solo ipotizzare, ma si intravede che la macchia apicale non è estesa sulla costa.... stasera metto altre immagini...
 |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2015 : 17:04:25
|
la prima senza macchie visibili sul retro, è una P. ergane 
 |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2015 : 22:07:11
|
per ribadire la difficoltà nella determinazione.... Immagine:
97,8 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2015 : 22:21:16
|
..ancora un'altra...
Immagine:
108,02 KB |
Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2015 : 06:01:02
|
vista così direi Pieris mannii
 |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2015 : 08:47:28
|
e si, credo che non ci si siano dubbi....
Immagine:
105,18 KB
..Anche perché è stata una passeggiata "mirata" nella zona dove un amico entomologo ha trovato da poco questa stazione, con numerosissime pieridi di questa specie e di P. ergane, entrambe localizzate ( o forse solo difficili da determinare, in volo e in foto..[;))... |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2015 : 08:52:34
|
Questa è una pianta di Alissoide utriculata, che su questo monte, cresce solo in questa zona
Immagine:
211,67 KB
è una delle piante nutrici della P. manni, anche se forse non la più comune,( la Diplotaxis è diffusa ) ma qui sembrano mancare del tutto le Iberis
 |
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|