Autore |
Discussione  |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2015 : 19:42:20
|
Immagine:
97,28 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2015 : 19:43:29
|
Immagine:
99,86 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
otticobiondo
Utente V.I.P.
  
Città: Francavilla Fontana
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
449 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2015 : 20:07:35
|
Maschio di Alopecosa, sono indeciso se A. albofasciata o A. cuneata  |
Dario |
Modificato da - otticobiondo in data 14 aprile 2015 20:08:30 |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2015 : 20:27:32
|
Effettivamente ad un occhio inesperto sembrano identici
 |
Michel Di Bari |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2015 : 17:59:31
|
In realta i maschi sono molto facili da distinguere, pur avendo un pattern abbastanza simile. La differenza piu evidente è che i maschi di A. cuneata presentano le tibie del primo paio di zampe anteriori ingrossate. (Link ) In questo caso si tratta quindi di un maschio di A. albofasciata.  |
|
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2015 : 20:06:16
|
Grazie Alessandro,volevo chiederti se questa specie ha una certa variabilità, posto una foto di un altro ragno da te id. sempre come A.albofasciata.
Immagine:
196,68 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2015 : 19:13:15
|
La specie è sempre la stessa, ma la livrea è quella dei giovani e delle femmine adulte. I maschi, una volta raggiunta la maturità, presentano questa colorazione invece.  |
|
 |
|
otticobiondo
Utente V.I.P.
  
Città: Francavilla Fontana
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
449 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2015 : 12:04:20
|
| Messaggio originario di Pepsis:
In realta i maschi sono molto facili da distinguere, pur avendo un pattern abbastanza simile. La differenza piu evidente è che i maschi di A. cuneata presentano le tibie del primo paio di zampe anteriori ingrossate.
|
E dire che l' ho letto centinaia di volte sul Bellmann... 
|
Dario |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2015 : 17:41:18
|
grazie per i chiarimenti
 |
Michel Di Bari |
 |
|
|
Discussione  |
|