testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Cercando farfalle...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 aprile 2015 : 18:31:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

..a cercare farfalle, orchidee, funghi o asparagi, capita tutti i giorni l'incontro con qualche serpente.. Il più delle volte è solo un rumore, a volte capita di vederlo, più raramente di riprenderlo. ... questa è la specie più comune qui da me, anche se , gli incontri sono sicuramente divenuti più rari...in proporzione agli incontri diretti e indiretti con i cinghiali che stanno devastando il territorio...

Sasseto di sotto Mantignana(Pg) 14 Aprile 2015


Immagine:
Cercando farfalle...
107,28 KB [/size=1]


Link

Modificato da - stefanovet1958 in Data 14 aprile 2015 18:32:28

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2627 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2015 : 22:09:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche da te???

...tra un pò non resteranno più neanche le farfalle, per non parlare di funghi, asparagi, orchidee o rettili....

Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 aprile 2015 : 08:46:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di aspis:

Anche da te???

...tra un pò non resteranno più neanche le farfalle, per non parlare di funghi, asparagi, orchidee o rettili....


Il paradosso è che qui da me è partito il piano dell'eradicamento dello scoiattolo grigio, con lo stanziamento di circa 1 milione di euro, mentre il territorio è "arato" da cinghiali di dubbia provenienza, che vengono rilasciati e nutriti, in barba alla legge....

Link
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 aprile 2015 : 20:31:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella foto!
I cinghiali di dubbia provenienza immagino rendano a qualcuno; gli scoiattoli grigi no.

Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 aprile 2015 : 21:31:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:

Bella foto!
I cinghiali di dubbia provenienza immagino rendano a qualcuno; gli scoiattoli grigi no.



Link
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 aprile 2015 : 22:54:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche nel Parco del Ticino ormai i cinghiali "arano" grandi appezzamenti , credo ci sia un controllo demografico per abbattimento...ma non ne sono sicuro...

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2627 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2015 : 05:33:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:

Bella foto!
I cinghiali di dubbia provenienza immagino rendano a qualcuno; gli scoiattoli grigi no.


Come ....gli scoiattoli grigi non rendono nulla??

è già stanziato un milione per l'eradicazione....!

non basterà, e certamente l'anno prossimo ne stanzieranno due e così via....


Infatti si è scoperto che è conveniente fare il business con gli immigrati, di ogni specie!

Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 aprile 2015 : 08:57:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di aspis:

Messaggio originario di orsobblu:

Bella foto!
I cinghiali di dubbia provenienza immagino rendano a qualcuno; gli scoiattoli grigi no.


Come ....gli scoiattoli grigi non rendono nulla??

è già stanziato un milione per l'eradicazione....!

non basterà, e certamente l'anno prossimo ne stanzieranno due e così via....


Infatti si è scoperto che è conveniente fare il business con gli immigrati, di ogni specie!


perfettamente d'accordo ( tra l'altro, con un centesimo della cifra se proprio si volesse farlo, si eradicherebbero i grigi da Perugia, che sono circoscritti in area molto piccola). Nel frattempo , mentre ci si preoccupa di specie innocue per l'ambiente, il territorio è arato, anche nelle zone più impervie...

.

Link
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 aprile 2015 : 20:20:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
D'accordo con aspis.
Qui (dico dove abito e in Valle Morobbia) gli scoiattoli grigi non sono un problema. non credo nemmeno che siano presenti. Per contro i cinghiali, che quando ero giovane non c'erano, ora sono ovunque e arano ampie zone di pascolo fino a sopra i 1600 m.s.l.m.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net