|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili č potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Cittą: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
|
gomphus
Moderatore
    

Cittą: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2015 : 22:07:48
|
ciao bepi
secondo me giovane di Lacerta sp.
fotografato a casa tua o dintorni? in tal caso, bilineata |
maurizio
quando l'ultimo albero sarą stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si puņ mangiare
|
 |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Cittą: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2015 : 15:59:09
|
non avevo proprio considerato la possibilitą che si trattasse di una Lacerta bilineata, era cosģ sottile e slanciata, osservata sopra l'abitato di Predazzo, Val di Fiemme, a mt.1100, grazie mille Gomphus, saluti Bepi |
Bepi |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Cittą: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2015 : 19:54:51
|
č lei! č un giovane ;) |
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
Darwin |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|