testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Coppia di diatomee
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

chicco
Utente Senior

Città: Teano
Prov.: Caserta

Regione: Campania


596 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2015 : 08:58:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, due foto fatte con il 63X e il 100X.


Immagine:
Coppia di diatomee
254,48 KB

chicco
Utente Senior

Città: Teano
Prov.: Caserta

Regione: Campania


596 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2015 : 08:59:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Coppia di diatomee
285,49 KB

Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2015 : 18:11:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto veramente ben fatte!

Mi pare di capire che il 100X non è a immersione, o sbaglio?

Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

chicco
Utente Senior

Città: Teano
Prov.: Caserta

Regione: Campania


596 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2015 : 20:31:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marco, grazie, no non sbagli lavora a secco ed è molto comodo e pratico.

Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 aprile 2015 : 16:11:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Puoi darmi/ci qualche altra caratteristica tecnica dell'obiettivo? Sono proprio curioso

Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

chicco
Utente Senior

Città: Teano
Prov.: Caserta

Regione: Campania


596 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2015 : 16:20:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un Leica con N.A. 0,80.

Torna all'inizio della Pagina

tecameba
Utente Senior


Città: montecatini terme
Prov.: Pistoia

Regione: Toscana


903 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2015 : 18:54:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Franco
Link





Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net