|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2015 : 17:56:31
|
ciao bepi
Lacerta, dalle tue parti credo ci sia la bilineata, non la viridis |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2015 : 19:46:28
|
Grazie per la risposta, solo per conoscenza, nella seconda foto, in alto, si distingue bene la Lacerta bilineata, (giardino) mentre per il soggetto in basso diventa più difficoltoso distinguerlo dalla Lacerta viridis, osservato in un muretto a secco nei prati di Ziano, meno di 10 km. da casa mia. Saluti Bepi Immagine:
280,82 KB |
Bepi |
 |
|
Bombinatoridae
Utente Junior
 
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
83 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2015 : 20:22:20
|
Le due specie non si distinguono a occhio sul campo, anche per la grande varietà inter individuale. Solo i piccoli presenterebbero una differenza (colorazione della gola dei neonati verde azzurra in bilineata, brunastra in viridis) Mi pare che non ci siano lavori aggiornati sull'argomento (solo qualcosa sulla folidosi, forma e numero di squame) comunque le due specie presentano areali distinti e L. viridis è presente solo in Friuli. In quest'area sono stati condotti studi genetici per differenziare le diverse popolazioni e definire più o meno la fascia di confine tra l'una e l'altra specie. In Valle di Fiemme è presente solo L. bilineata. Per la cronaca, l'individuo sotto può essere riconducibile a un maschio (presenza della colorazione blu della gola, anche se non esclusivo dei maschi) e disegno. Nei maschi la livrea è più marcata e possono avere una puntinatura diffusa di colore nero, nelle femmine è verdastra-brunastra, più sbiadita e meno contrastata.
 Anna Rita |
 |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2015 : 20:48:04
|
Grazie Anna Rita per la risposta esauriente, credo di averti conosciuta al Muse (Tn) tempo fa, avrei voluto chiederti della Vipera ammodytes, ma i miei compagni avevano fretta, domani vado a farmi un giro dalle parti del M.te Pozza (Bz) con un po' di fortuna forse la trovo. Saluti Bepi |
Bepi |
 |
|
Bombinatoridae
Utente Junior
 
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
83 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2015 : 20:53:12
|
Ma figurati, per me è sempre un piacere conoscere gente appassionate come me. E peraltro tu sei un ottimo fotografo Ti ho scritto prima un messaggio privato, per discorso Parco di Paneveggio, se ti va di leggerlo e di rispondermi mi farebbe molto piacere. Può essere un'occasione per incontrarci di nuovo e condividere un po' di erpetologia locale, visto che ormai io vivo a tesero
 Anna Rita
|
 |
|
gigilmozzi
Utente Senior
   
Città: Tesero
Prov.: Trento
Regione: Italy
748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2015 : 19:58:18
|
per Anna Rita, (Bombinatoridae) ho aperto il tuo messaggio privato e poi chiuso, ora vorrei risponderti ma non lo trovo più e non so come contattarti, questa è la mia mail: gigilmozzi@alice.it |
Bepi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|