Per essere sicuri andrebbe osservato lo stilodio quantomeno con una lente 10X per vedere se ha o meno un dentello.
Specie similissime nella morfologia e nell'ecologia come Lotus creticus e L. cytisoides risultano geneticamente distanti ed appartenenti a due gruppi distinti. Al riguardo un buon carattere per distinguerle è proprio la presenza o meno di tale dentello sullo stilodio: Link
Anche una bella foto ravvicinata e a fuoco per vedere il tipo di peluria sulle foglie e se la fogliolina centrale è lungamente o cortamente picciuolulata.