Ciao, le scelte sono due...o Geranium purpureum Vill. o Geranium robertianum L.
Forse mancano altri particolari per dire se sia l'uno o l'altro. Aspetta pareri autorevoli!!!
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Modificato da - RockHoward in data 06 aprile 2015 18:41:13
La differenza principale (oltre alla misura esatta dei petali), consiste nel fatto che in G. robertianum le antere sono gialle, mentre sono arancioni-rossastre in G. purpureum. Hai per caso un dettaglio del centro del fiore? Mi pare di vedere dei puntini gialli, al centro. Un'altra differenza sarebbe il fatto che gli accenni di striature sui petali dovrebbero essere più evidenti in G. robertianum che nell'altra specie (qui si vedono abbastanza). In attesa di eventuali immagini più dettagliate del fiore, se ci sono…
Altre differenze stanno nella lunghezza dei petali (in genere 5-9 mm per purpureum; 9-13 mm per robertianum) e nelle creste degli acheni (poche in robertianum, molte in purpureum)...
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani