testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Hierophis viridiflavus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

SERBISS
Utente nuovo

Città: pavia
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 marzo 2015 : 17:35:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

salve a tutti, sono nuovo su questo forum, parecchio inesperto in materia ma affascinato dai serpenti.
l'altro giorno in giardino (vivo a Pavia) ho trovato questo esemplare e volevo chiedervi di che specie si tratta.
nella foto non si vede bene ma aveva un collare bianco all'attaccatura della testa, era verde scuro (tendente al grigio) e anelli sottili e neri lungo la sua quasi totale lunghezza.
l'ha trovato il mio gatto e quando l'ho allontanato per osservare il rettile più' da vicino quest'ultimo si fingeva morto, anche se stuzzicato con un bastoncino; una volta raccolto e messo in un secchio per fotografarlo è diventato comprensibilmente aggressivo sferrando ripetuti attacchi piuttosto impacciati. una volta liberato (5 min dopo) è tornato tranquillo ed è strisciato via in tutta calma.

era lungo circa 45 cm con un diametro di 6mm


grazie a tutti!

Immagine:
Hierophis viridiflavus
13,51 KB

Modificato da - aspis in Data 01 aprile 2015 23:29:27

perfect
Utente Senior

Città: Roma


1790 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 marzo 2015 : 17:44:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un giovane ed innocuo biacco (Hierophis viridiflavus) :)

Dario
Torna all'inizio della Pagina

SERBISS
Utente nuovo

Città: pavia
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 marzo 2015 : 17:54:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie! :)
Torna all'inizio della Pagina

Big Dave
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1418 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 aprile 2015 : 16:55:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Innocuo, ma dal carattere fiero!

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin)
Torna all'inizio della Pagina

Akira
Utente Junior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


21 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 aprile 2015 : 19:09:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo

Un fiero Frustone ....

Ma il Grande Massimo che fine ha fatto?

Non entra più??'

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net