Autore |
Discussione  |
|
Sandrotn1
Utente V.I.P.
  
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
370 Messaggi Flora e Fauna |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2015 : 19:28:33
|
E' Galium murale.
I frutti ci sono... |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
Sandrotn1
Utente V.I.P.
  
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
370 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2015 : 17:37:53
|
Abbastanza strano il ritrovamento in quanto il Pignatti lo colloca solo in centro e sud Italia Grazie  |
Lele |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2015 : 19:31:22
|
E' pianta che può essere anche piuttosto elusiva tanto che può essere passata inosservata al tempo della stesura dell Flora d'Italia oppure potrebbe trattarsi di un avventiziato. Comunque al momento le regioni italiane in cui non è ancora stato segnalato sono VDA, PIE, TAA e FVG. A seconda di dove ricade il posto in cui lo hai trovato potrebbe essere un nuovo ritrovamento regionale. |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
Sandrotn1
Utente V.I.P.
  
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
370 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 marzo 2015 : 17:50:47
|
Si trova sulla sponda occidentale del lago di Garda a pochi metri dalla provincia di Brescia, ma decisamente in Trentino
  |
Lele |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 marzo 2015 : 18:37:29
|
Allora potresti fare una segnalazione!  |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2015 : 17:58:45
|
Casomai Sandro volesse segnalare la presenza di G. murale in TAA, gli consiglierei di provvedere a raccogliere un campione. Essendo la pianta in questione piuttosto grande penso che non sia necessario estirparla ma basterebbe qualche fusto ben rappresentativo della morfologia della specie e, in particolare, portante frutti ben sviluppati. Sulle modalità dell'eventuale segnalazione potrebbe anche rivolgersi a qualche botanico che cura le segnalazioni floristiche per il Trentino. |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
Sandrotn1
Utente V.I.P.
  
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
370 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2015 : 07:26:23
|
Questa sera incontrerò Filippo Prosser, botanico del Museo di Rovereto e ne parlerò con lui, grazie a tutti |
Lele |
 |
|
Sandrotn1
Utente V.I.P.
  
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
370 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2015 : 20:32:54
|
Ho fatto la segnalazione ma era già stata ritrovata una stazione sul lato orientale del lago di Garda, questa è una nuova stazione Grazie a tutti. Sandro |
Lele |
 |
|
|
Discussione  |
|