|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2015 : 20:50:07
|
Ciao Stefano, è proprio un Geometridae e direi si tratti di Cyclophora (Cyclophora) puppillaria (Hübner, [1799])
La tua amica può provare a vedere se il bruco che ha allevato somiglia a quelli che si vedono qui: Link
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 marzo 2015 : 20:55:58
|
Stupenda! Se la tua amica le ha, sarebbe bello inserire anche le foto di bruco e pupa, per completezza. Direi, con dubbio, Cyclophora (Codonia) porata, Geometridae.
Edit.: dopo aver letto il messaggio di Tiziana, riconsidero la mia ipotesi e propendo anch'io per una puppillaria dai colori insolitamente contrastati: mi ha fatta ricredere l'apice delle ali anteriori e la mancanza, in questo esemplare, della serie di puntini marginali che invece ci sono sempre in porata.
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2015 : 21:05:25
|
| Messaggio originario di Holly:
... l'apice delle ali anteriori e la mancanza, in questo esemplare, della serie di puntini marginali che invece ci sono sempre in porata.
Federica
|
Avevo anch'io il dubbio con C. porata, ma poi, per gli stessi motivi che citi tu , ho considerato C. puppillaria.
Sono d'accordo con Federica che sarebbe interessante inserire le foto della larva e della pupa .
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|