Salve a tutti Come da titolo mi sono imbattuto in un problema nel fare una sezione geologica. Il problema riguarda la rappresentazione della giacitura dei terreni che sono attraversati dalla linea di sezione. Cioè non so come tracciare le linee della giacitura a partire dal DIP. Vi allego la parte da sezionare sulla carta geologica.
Immagine: 238,43 KB Spero che l'immagine sia chiara per la lettura. Vi allego anche il profilo della sezione che ho già fatto (so che le dimensioni sono minuscole ma il professore ci ha esplicitamente chiesto di farlo in questo modo) Grazie mille in anticipo a tutti!
ciao calogero, benvenuto nel forum; vado un po' di fretta stamattina, tempo fa ci fu una discussione in proposito Link : vedi se trovi la risposta al tuo quesito, poi magari ne riparliamo;
ciao, buona giornata
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)