|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3493 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2018 : 22:18:44
|
Come quelle della foto all'inizio della discussione, o come le ultime, che sono tutt'altro? Hai delle foto?
 G.
|
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2018 : 00:04:52
|
Preciso per Agata che le larve non depongono uova da cui nascono altre larve. Per riprodursi devono prima fare la metamorfosi e diventare insetti adulti, più o meno come questi. Da adulti volano via all'esterno e non è probabile che depongano le uova in casa tua.
Immagine:
62,44 KB Immagine:
71,86 KB |
luigi |
Modificato da - elleelle in data 19 marzo 2018 00:13:55 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2018 : 20:43:38
|
Ciao, se assomigliano del tutto a questi, non so a quale ti riferisci dei due tipi, non sono pericolosi come detto sopra (leggi). Se noti anche leggere diversità posta le foto ma in un topic a parte. Giorgio. |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12039 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 marzo 2018 : 12:38:45
|
Dubito che Agata dopo tre anni torni a leggere questo post. Tra l'altro mi sembra più interessata a spiaccicare ogni forma di vita che cammini/strisci in casa piuttosto che alla loro biologia ed effettiva pericolosità. Sono centinaia gli utenti che si iscrivono solo per chiedere come si fa a sterminare gli insetti, e poi spariscono. Mi sono sempre chiesto perché scelgano un forum dove si promuove l'interesse per la biodiversità per porre certe questioni. Stride notevolmente la cortesia dei moderatori che illustrano l'utilità e/o la biologia di questi animaletti, con il tono sprezzante usato da certi utenti "mordi e fuggi" verso questi esserini ritenuti "immondi"  |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|