Giorno,si dovrebbe essere proprio lei. Prendo lo spunto per dire che per le Cystoseire è necessario avere molti più dettagli per una coretta identificazione.Avendo più dettagli fotografati,ci possiamo muovere meglio nell'identificazione,anche se parliamo sempre di un lavoro svolto tramite foto,quindi non sempre attendibile. Una buona giornata a tutti :)
Sono d'accordo con Paolo (che ringrazio per il link). Sulle Cystoseira c'è una bella pubblicazione dell'Università di Murcia, "Flora Phycologica Iberica, vol. 1 Fucales"; nonostante ciò, senza il tallo completo a disposizione, non credo si possa avere certezza. Ciao, Marco