| Autore |
Discussione  |
|
Stekal
Moderatore
   
 Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 01 aprile 2007 : 22:32:47
|
Ombrelllus umanus, pagina 745 del II volume Pignatti, guarda bene
Alessandro PD  |
 |
|
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2007 : 22:33:56
|
Forse Umbrellus foetidus o majalis?
Già sentiamo gli esperti!!!!
Simo
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
|
iromalo
Utente Senior
   

Città: La Spezia
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2007 : 22:47:47
|
| Ma è commestibile????? |
 |
|
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2007 : 23:36:12
|

Sembra poco radicata nel substrato. Probabilmente si tratta di un' ombrellifera annuale ... 
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 01 aprile 2007 23:40:42 |
 |
|
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2007 : 23:44:47
|
Renato, no.. credo di stagione..
che ne dici?
Simo
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2007 : 00:01:47
|

Un ciao da phobos.  |
 |
|
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2007 : 01:24:18
|
Però è raro come ritrovamento  penso sia l'unica specie che vale la pena estirpare!!
|
 |
|
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2007 : 07:45:58
|
dalla forma e dalle condizioni si direbbe appartenente ad ombrellus rompicapus, a volte usato per testare la durezza del capo umano simpatica gag ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 aprile 2007 : 19:28:26
|
| Messaggio originario di iromalo:
Ma è commestibile?????
|
Ho provato a farla bollire ma sembra che con l'acqua si comporti da repellente...
 Stefano |
 |
|
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 10:10:35
|
Questa merita di stare in questa sezione!
Umbellus niger...
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 17:21:50
|
| Messaggio originario di limbarae:
Questa merita di stare in questa sezione!
|
...E a pieno titolo direi... è troppo simpatica!  

Tiziana |
 |
|
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 22:09:17
|
Grazie per averla riesumata, l'avevo scordata 
 Stefano |
 |
|
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 novembre 2011 : 22:48:38
|
l'ho rinvenuta insieme ad altre indeterminate durante il riordino della sezione piante da determinare. Qui è di certo il suo ambiente naturale...
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 novembre 2011 : 10:40:36
|
Schermo salvataggio per lo €
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
|
 |
|
|
maragda del mar
Utente V.I.P.
  
Città: Sardegna
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 21:43:48
|
che carina  
Preferisco vivere in un mondo avvolto dal mistero piuttosto che in uno tanto ristretto da esser contenuto nella mia mente... Link |
 |
|
|
salva
Utente Senior
   
Città: cambiago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1749 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 23:11:09
|
Questa non l'avevo ancora vista, grazie per averla rispolverata, troppo forte. Ciao a tutti Salva |
 |
|
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 00:12:35
|
| Messaggio originario di iromalo:
Ma è commestibile?????
|
con una buona dose di bicarbonato!!!
nin
|
 |
|
|
musbeppe957
Utente Senior
   

Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2793 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 gennaio 2012 : 19:35:03
|
Ah! AH! AH!
  
----------------------- "Un crop l'è mai trop! |
 |
|
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2012 : 19:43:32
|
Io ho notato che, non appena il cielo si vela d'un poco di nubi, la Specie diventa esplosivamente prolifica negli orti dei venditori ambulanti extracomunitari: che sia fotosintetica al contrario?
Volvox
"Omnia ab ovo" (William Harvey). Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! (Volvox) |
Modificato da - Volvox in data 26 gennaio 2012 19:46:43 |
 |
|
|
ale56
Utente Senior
   
Città: Sirolo
Prov.: Ancona
Regione: Marche
2727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2012 : 21:04:53
|
Questa, invece, è la specie rampicante.
Immagine:
259,53 KB
alessandro |
 |
|
Discussione  |
|