testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Adscita/Jordanita sp. e Zygaena (Mesembrynus) purpuralis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7113 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 febbraio 2015 : 00:27:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

27/7/2011 Guttannen (Svizzera) ca 1080 m

Ho cercato di identificare questi due Zygaenidi fotografati alcuni anni fa in Svizzera. Purtroppo le foto non sono molto buone .
Credo che quello azzurro/verdino appartenga al genere Adscita (che ho letto non è determinabile a livello di specie da foto) sull'altro ho dei forti dubbi forse Zygaena (Mesembrynus) del gruppo purpuralis?

Immagine:
Adscita/Jordanita sp. e Zygaena (Mesembrynus) purpuralis
97,93 KB
Immagine:
Adscita/Jordanita sp. e Zygaena (Mesembrynus) purpuralis
96,76 KB
Immagine:
Adscita/Jordanita sp. e Zygaena (Mesembrynus) purpuralis
100,43 KB

Grazie per una vostra conferma/correzione

Franziska

Modificato da - Holly in Data 02 febbraio 2015 14:57:29

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 febbraio 2015 : 13:38:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In foto, la differenza fra i generi Adscita e Jordanita è nelle antenne maschili, ma questo esemplare, ahinoi, è una femmina per me è indeterminabile anche il genere.

Per l'altra, direi appunto Zygaena (Mesembrynus) purpuralis.

Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7113 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2015 : 23:26:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Federica!

Franziska

Torna all'inizio della Pagina

lukepublic
Utente V.I.P.

Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


152 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 25 maggio 2015 : 14:29:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa l'ho trovata ieri a Geo (Ge)


Immagine:
Adscita/Jordanita sp. e Zygaena (Mesembrynus) purpuralis
68,29 KB

FACEBOOK PHOTOS PAGE Link

FLICKR PAGE: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,03 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net