testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Atlanta inflata?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 gennaio 2015 : 17:14:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Capraia, 15m. Diametro maggiore 2,2mm
Atlanta inflata?
59 KB

L'unica bibliografia sul Genere che dispongo è quella di Italo DI GERONIMO di diversi anni fa ("HETEROPODA E PTEROPODA THECOSOMATA IN SEDIMENT1 ABISSALI RECENT1 DELL0 ION10") anche se so che esiste qualcosa di G. Repetto.
Comunque ho azzardato trattarsi di A. inflata.
Sbagliato?

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 gennaio 2015 : 10:42:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Ludovico, hai visto il link che mi hanno mandato sul mio post su Atlanta brunnea? È interessante, lo trovi nella pagina precedente.

Concha
Torna all'inizio della Pagina

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 gennaio 2015 : 23:33:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie. Ho letto tutto ma non mi è servito per determinare la specie purtoppo...
Torna all'inizio della Pagina

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 gennaio 2015 : 23:36:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo è vero, non aiuta molto nella determinazione...
Concha
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 gennaio 2015 : 07:48:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anch'io sono arrivato ad Atlanta selvagensis (non A. inflata, nome erroneamente utilizzato per la specie mediterrranea)

Messaggio originario di Scunciglio:

L'unica bibliografia sul Genere che dispongo è quella di Italo DI GERONIMO di diversi anni fa


ma conosci il recente lavoro di janssen, vero? (late quaternary to recent holoplanctonic mollusca, ecc ecc.)

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

wendover
Utente V.I.P.


Città: Otranto
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


473 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 gennaio 2015 : 10:00:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Basandomi sul sito di Seapy, ho costruito un foglio Excel che funziona bene come chiave per la determinazione delle Atlantidae. Sfruttando i filtri in cima a ogni colonna, è possibile selezionare i caratteri rilevabili nell'esemplare da determinare, fino ad arrivare - se non al nome giusto - almeno a un paio di nomi tra i quali scegliere.
Lo trovate qui: Link
Ciao

Gabriele
Torna all'inizio della Pagina

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3976 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 gennaio 2015 : 14:54:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di wendover:

Basandomi sul sito di Seapy, ho costruito un foglio Excel che funziona bene come chiave per la determinazione delle Atlantidae. Sfruttando i filtri in cima a ogni colonna, è possibile selezionare i caratteri rilevabili nell'esemplare da determinare, fino ad arrivare - se non al nome giusto - almeno a un paio di nomi tra i quali scegliere.
Lo trovate qui: Link
Ciao


Grazieee!!!

Torna all'inizio della Pagina

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 gennaio 2015 : 22:20:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Gabriele!


Concha
Torna all'inizio della Pagina

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 gennaio 2015 : 10:39:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mitico Gabriele, finalmente un tool utile

Per Ang: non ho il lavoro di Jansen
Torna all'inizio della Pagina

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 gennaio 2015 : 10:59:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalla chiave emergerebbe effettivamente A. selvagensis , che però mi sembra specie atlantica, o sbaglio? Sul sito della SIM ad esempio non compare tra le specie mediterranee.
Torna all'inizio della Pagina

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 gennaio 2015 : 11:13:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...e poi non noto neanche l'asse inclinato
Torna all'inizio della Pagina

wendover
Utente V.I.P.


Città: Otranto
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


473 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 gennaio 2015 : 16:46:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora: un tempo la specie che si rinveniva in Mediterraneo si attribuiva al taxon Atlanta inflata,che si riteneva diffuso anche in Atlantico e nell'Indopacifico. In realtà, oggi è riconosciuta come una specie distinta e con sottili differenze morfologiche rispetto a inflata: A. selvagensis de Vera and Seapy, 2006. Anche la distribuzione geografica è ben distinta tra le due specie:
  • A. selvagensis: Mediterraneo, Atlantico e Indiano
  • A. inflata: Pacifico.

Ciao

Gabriele
Torna all'inizio della Pagina

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 gennaio 2015 : 22:50:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Interessante. Grazie mille Gabriele.
Ludovico
Torna all'inizio della Pagina

Delta
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


741 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 gennaio 2015 : 17:00:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
X Angelo............
sei sempre forte............
Ciao

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net