Alcuni mesi fa, durante un'escursione sulle rive del fiume Stura, in provincia di Cuneo, mi è capitato di fotografare questo insettivoro. Sapreste dirmi di che specie si tratta?
Immagine: 157,98 KB
Modificato da - vladim in Data 10 marzo 2020 13:40:10
dalle foto si direbbe che la punta dei denti non sia rossa, il che farebbe pensare ad una crocidura, e nel qual caso sicuramente minore. Tuttavia i padiglioni auricolari sono poco visibili (ma forse a causa della posizione) e non sono evidenti le lunghe setole sulla coda. Se devo sbilanciarmi dico Crocidura suaveolens, ma con più di una perplessità.
le osservazioni di Fabio sono corrette ma è stato "ingannato" dai denti che, per via della foto e della poca apertura della bocca, non si vedono interamente. Le cuspidi rosse dell'incisivo inferiore sono infatti coperte dal labbro superiore (con un po' di fantasia si intravede del rossiccio nella parte posteriore del dente). Questo animale è una femmina di Sorex antinorii e dall'aspetto sembra decisamente gravida.