|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2014 : 21:32:50
|
Saluti a tutti 
Immagine:
214,71 KB
Dai boschi igrofili attorno al Lago di Varese, ieri; la foto sopra a 20x misura i soliti 7x5 mm e sull'identificazione della specie non credo possano esserci dubbi. Il Mixomicete si è sviluppato sulla lettiera di foglie del sottobosco e su qualche stelo verde erbaceo. Le prossime immagini misurano tra 2,5x2 mm e 3x2,5 mm:
Immagine:
163,76 KB Immagine:
243,74 KB Immagine:
194,5 KB Immagine:
181,7 KB Immagine:
237,22 KB Immagine:
245,36 KB Immagine:
215,43 KB Immagine:
189,01 KB
nel raggio di pochi metri era presente anche una fruttificazione di Diachea leucopodia, piuttosto male in arnese per il meteo a base di piogge e vento dei giorni scorsi; l'abbiamo vista e stravista, ma la sua rutilante livrea sembra ricordarci il veglione del capodanno e così ve la propongo:
Immagine:
205,48 KB Immagine:
216,7 KB Immagine:
190,64 KB
E buon anno a tutti quanti voi
   
|
|
Zissis Antonopoulos
Utente V.I.P.
  
Città: THESSALONIKI
Regione: Greece
239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2014 : 21:39:30
|
foto eccellenti !!! Bravo per le superbe risultati Immagine:
48,44 KB |
Z.A. |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2014 : 22:41:59
|
Grazie Zissis e un grandioso 2015  |
|
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 dicembre 2014 : 23:22:37
|
Sarà per gli eccessi dei pranzi di natale e dintorni, ma gli esemplari di Diderma hemisphaericum mi ricordano dei pasticcini glassati. Mmmmmmmm..... Come sempre foto stupende. Buon Anno! Beppe |
 |
|
kolinhar
Utente V.I.P.
  

Città: Cornaredo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2014 : 11:11:20
|
Ma chi sei?? "la sua rutilante livrea"...un mostro!!!!!!!!! di bravura naturalmente  I Diderma sono uno spettacolo e concordo con Beppe Un sereno 2015 a tutti Cristiana
                                    |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2014 : 12:23:48
|
Anche a me fanno pensare a certe caramelle con un guscio di zucchero... tra l'altro... 3 specie, (una ve la posto con l'anno nuovo...), in pochi metri quadri; ho pensato subito che quel giorno avrei fatto chissà quale bottino... e invece nel successivo gironzolare non ho raccolto più niente  |
|
Modificato da - ul cast in data 31 dicembre 2014 12:26:38 |
 |
|
danilos
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 gennaio 2015 : 13:58:28
|
complimenti e tanto di capello 
auguro un 2015 felice e sereno
 |
Danilo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|