Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao, con quell'antenna ero convinto di riuscire a capire a quale specie potesse appartenere, pensavo che la protuberanza sullo scapo mi avrebbe aiutato. Invece confrontandolo con tantissimi altri Pselaphidae non ho ricavato nulla qualcuno la "protuberanza" l'aveva ma era nel pedicello, quindi(frustrato)ho lasciato perdere. Adesso spero che si possa almeno confermare il genere che anche a me sembrava Bryaxis, ma non me la sono sentita di affermarlo. Grazie per essere intervenuto Leonardo.
Vincenzo
Modificato da - dtvd in data 04 gennaio 2015 15:22:58