Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Questo coprofago, lo avevo trovato sulla riva del fiume Dora.
16-10-2014 Avigliana (TO) Immagine: 143,41 KB
Tra le pietre del fiume avevo trovato una mela, portata dalla corrente. Pensando che sotto avrei potuto trovare qualcosa l'ho sollevata: ed infatti! Pensavo ad un Onthophagus furcatus ma credo di essermi sbagliato: sai che novità!! Cosa potrebbe essere? Grazie.
Ho corretto il sbgn nel titolo per un banale errore mio. A parte Caccobius schreberi, che però è lucido e glabro, è l'unico ontofagino a elitre maculate di rosso (ne può avere anche una agli omeri o essere privo di macchie).