Nell'interstizio tra due pietre appoggiate una sull'altra c'erano almeno una decina di sacchi protettivi di Euryopis episinoides. Non so se si tratti di rifugi invernali o se invece questi piccoli ragni predatori di formiche siano attivi anche in inverno.
Un particolare curioso è che il "dormitorio" dei maschi era separato da quello delle femmine, anche se contiguo.
Immagine: 227,27 KB
Immagine: 192,38 KB
luigi
Modificato da - elleelle in Data 21 dicembre 2014 23:43:45
Ciao Luigi bel documento anche questi sono ragni che non ho ancora visto, mi sono riguardato anche quelli in galleria molto belli e interessanti.questi che hai fotografato sono ancora giovani? I maschi con quei palpi molto ingrossati sembrerebbero dei subadulti.C'è un altro particolare che non so se indica la non completa maturazione e cioè la parte bianca sull'ultimo paio di zampe.La mia è solo una curiosità che mi è venuta osservando le foto
Molto interessante, specialmente il fatto che si raggruppino in sessi separati. Sulla questione attività, io nelle giornate invernali calde li ho visti attivi... Non credo siano molto "rigidi" come etologia, se le temperature lo consentono tornano attivi.