Ciao a tutti oggi vi propongo l' ennesimo Erodium: dimensioni veramente ridotte e foglie schiacciate al terreno..quei fiori chiari mi ricordano altri Erodium postati e alla fine determinati come morfotipi di Erodium cicutarum...cosa ne pensate voi?
Erodium sp. 62,93 KB
Erodium sp. 112,81 KB un carissimo saluto a tutti, Frantzì
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Modificato da - limbarae in Data 14 novembre 2011 17:11:01
Se si tratta di una pianta annua (controlla la radice), la scelta cade tra E. cicutarium ed E. moschatum.
Il primo presenta foglie 2-3 pennate, con segmenti del 1° ordine aventi incisioni > 1/2 della lamina; mentre il secondo ha folgie semplicemente pennate con incisioni < 1/2 della lamina.
A me pare più E. moschatum.
Puoi controllare anche la lunghezza dei petali e degli ancheni: - petali fino a 7 mm ed acheni di 4-5 mm, per E. cicutarium s.l.; - petali di 13-14 mm ed acheni di 6 mm, per E. moschatum.